Il maso di montagna – Parndlehof in Alto Adige
Noi e il nostro maso Parndlehof
L’attuale nome del maso deriva dal 1420 da Pernlein, che poteva significare “piccolo orso” (orsetto) o anche “piccola mangiatoia”. Nel 1429 fu trovato il nome “Ackwif per Pernlein”. “Ackwif” significa Acqua Viva (acqua di sorgente).
Nel maso Parndle si trova una cappella interna. È stata costruita contadino di allora, che dopo una grave malattia miracolosamente guarì. Ora si trova sotto protezione nell’indice dei beni culturali della provincia e viene visitata da molti dei nostri ospiti per brevi momenti di preghiera.
Noi, Rupert e Karin, conduciamo dal 2004 l’agriturismo Parndlehof con l´aiuto di nostro padre Franz e dei nostri giovani figli Michael e Manuel. Diamo del nostro meglio per portare avanti la tradizione e l'ospitalità della nostra famiglia.
Fatta eccezione per le pareti in pietra storiche nell'edificio principale, abbiamo ristrutturatotutto l’agriturismo con tanto amore. Oltre alle 2 camere e l’appartamento di allora abbiamo costruito nel 2014 con estrema cura per i dettagli 2 nuovi appartamenti. La nostra più grande preoccupazione è stata quella di porre attenzione nell’utilizzo di risorse naturalirinnovabili e di garantire la qualità tirolese. Il legno proviene esclusivamente da boschi locali. Lo noterete subito dopo la prima notte confortevole.
Come per ogni fattoria, anche per noi i nostri animali sono molto importanti: Oltre ai gallici occupiamo di due vitelli, gatti, conigli, quaglie e naturalmente del nostro cane Laika. Sono sempre ben accetti volontari per aiutarci nella cura dei nostri animali!
Ubicazione dell’agriturismo montano inVal d´Isarco
Parndlehof è dei masi più a nord, si trovasulle cime di Villandro e offre una splendida vista su tutta la Val d´Isarco e le Dolomiti, che si trovano dalla parte opposta.
Come raggiungerci: all'uscita autostradale di Chiusa proseguite in direzione Villandro e da lì circa 15 km in direzione della malga di Villandro, vedrete sul lato sinistro la nostra indicazione –Benvenuti!
Per ulteriori informazioni su come arrivare cliccate quì.