Escursioni e trekking nella val d´Isarco nei dintorni dell’agriturismo Parndlehof

Alpe di Villandro

La malga di Villandro, nota per la sua vista mozzafiato sulla catena delle Dolomiti è un grande e variegato paradiso di 20 km² per grandi e piccini. La cima più alta è il monte Villandro 2509 m, che offre una splendida vista panoramica sulle Alpi Venoste, sul Gruppo dell'Ortles, sulle montagne del Trentino, le Alpi dello Stubai, le Alpi dello Zillertal e, naturalmente, sulle Dolomiti.

La natura incontaminata, I profumi della flora e della fauna, le imponenti montagne, gli incantevoli rifugi alpini, etc. rendono questo luogo così unico. Con l’auto o con il bus delle malghe (fermata a 200 m sopra il Parndlehof) si può arrivare al parcheggio 2 Saltnerstein (nella baita Gasserhütte) e godersi a piedi o in mountain bike l'aria fresca di montagna. L'altopiano delle malghe di Villandro è una destinazione amata soprattutto per le famiglie.

Le escursioni più apprezzate sono:

  • L capella "Toten" ed il lago "Toten"
  • Monte di Villandro
  • Sarner Scharte
  • Latzfonser Kreuz
  • Corno di Renon

Baite sull'alpe di Villandro

Saltnerstein/Gasser Hütte

gasthof gasserhuetteAltezza: 1756 m

Sentiero: Numero 6 direttamente dal parcheggio 2

Tel. +39 0472 843 510

 

Baita Rinderplatz

rinderplatz huetteAltezza: 1800 m

Sentiero: Numero 24 - 15 minuti dal parcheggio 2

Tel. +39 335 143 82 45

 

Baita Mair in Plun

mair in plun huetteAltezza: 1870 m

Sentiero: Numero 6 - 20 minuti dal parcheggio 2

Tel. +39 335 474 625

 

Marzuner Schupfe

marzuner schupfeAltezza: 1940 m

Sentiero: Numero 6A - 30 minuti dal parcheggio 2

Tel. +39 339 324 27 35

 

Baita Stöfflhütte

stoefflhuetteAltezza: 2057 m

Sentiero: Numero 15 - 1:30 dal parcheggio 2

Tel. +39 0472 855 096

 

Pfroder Alm

pfroder almAltezza: 2146 m

Sentiero: Numero a - 120 dal parcheggio 2

Tel. +39 335 683 36 77

 

Malghe nei dintorni di Villandro

Non riuscite ad accontentarvi del fantastico panorama delle montagne dell’Alto Adige?

È inoltre possibile visitare le vicine aree escursionistiche Funes, le Alpe di Siusi, malga di Velturno o del Corno del Renon - in Alto Adige le possibilità sono praticamente illimitate.